Venerdì 10 settembre 2021, presso la nostra sede di Salorno (BZ), abbiamo celebrato 20 ANNI di attività: è stata una serata emozionante per tutti, degna del traguardo raggiunto.
All’arrivo dei dipendenti e degli ospiti, un grande segnale luminoso ha catturato gli sguardi: il logo Karrell creato per il ventennale è stato proiettato, colorato, sulla parete rocciosa della montagna circostante l’azienda.
La sede, il nostro ambiente di lavoro quotidiano, vestita a festa con colori cangianti, sembrava danzare sulle note di una musica che ha fatto da colonna sonora alla serata, diventando melodia suonata dal vivo durante la cena.
Un viaggio nello spazio e nel tempo che ha coinvolto i presenti attraverso scenografie, giochi di luce e suoni, in un percorso esperienziale che ha portato gli invitati al cuore pulsante della festa, la grande sala di ricevimento.
Tra una portata e l’altra, si sono intervallati momenti istituzionali, durante i quali il nostro Presidente Ezio Montel e l’A.D. Filippo Ghezzer hanno ripercorso le tappe di crescita di Karrell e condiviso gli obiettivi futuri, e attimi di emozione, durante la premiazione ai dipendenti che hanno festeggiato 20 (e più) anni di carriera in Azienda.
Ad alternarsi sul palco, anche pregiati ospiti quali il CEO di STILL Italia Angelo Zanotti e il Sindaco di Salorno Roland Lazzeri.
![]() |
|
Il divertimento non è mancato grazie anche al contributo della conduttrice Francesca Merz e della band SONICS TRIO.
Un’ulteriore inaspettata sorpresa è stata la rivelazione, celata da un telo bianco fino all’ultimo momento, di un murales commissionato allo street artist italiano Mambo. Un’opera concettuale dal gusto pop, con precise scelte cromatiche, che d’ora in avanti vestirà d’arte il nostro stabilimento.
Abbiamo fortemente voluto festeggiare questo importante traguardo insieme a tutti coloro che hanno condiviso il cammino con noi, perché è grazie a ciascuno di loro che Karrell è cresciuta, professionalmente e umanamente, ed è con loro che continuerà a farlo.
“Più si riesce a guardare indietro, più avanti si riuscirà a vedere.” (W. Churchill)