Formazione

CORSI

Formazione Carrelli Elevatori

La formazione sull’uso delle attrezzature di lavoro è un obbligo di legge presente in tutte le legislazioni sia nazionali, che europee, riguardanti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

In Italia tale obbligo è sancito dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., agli artt. 71 e 73, e dal successivo Accordo Stato-Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del 22/02/2012.

KARRELL offre un programma didattico in linea con le normative in materia di sicurezza sul lavoro, per la formazione dei lavoratori sulle modalità di impiego in sicurezza dei carrelli elevatori, nelle varie fasi di conduzione, carico, scarico, trasporto e movimentazione.
La formazione è completata con adeguata istruzione sui requisiti, compiti e responsabilità dell’operatore carrellista e da un addestramento pratico.

I docenti hanno esperienza documentata, almeno triennale, sia nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Gli istruttori hanno esperienza tecnico-professionale pluriennale maturata nel settore dei carrelli elevatori.

Per quanto riguarda i corsi di abilitazione per operatori addetti all’utilizzo di carrelli elevatori semoventi “con uomo a bordo”, al fine di ottemperare ai requisiti richiesti dall’ “Accordo del 22/02/2012” (sezione B – punto 1.1 – lettera d), si evidenzia che:
  • il Soggetto Formatore è AiFOS, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro, riconosciuto ed accreditato a livello nazionale;

  • il corso sarà svolto/organizzato dal Responsabile del Progetto Formativo AiFOS, Sig. Cozzi Paolo (codice AiFOS n. 180), con sede amministrativa presso KARRELL s.r.l. – Centro di Formazione AiFOS (codice azienda n. A001257), anche tramite la collaborazione di Docenti e/o Istruttori in possesso dei requisiti richiesti dall’Accordo ed iscritti ad AiFOS.